Il conto, prego

Pausa pranzo al bar, come una volta, tra un corso e un sopralluogo.
Sullo schermo appeso alla parete, volume basso per non disturbare ma non abbastanza da nascondere, racconti di bombe, ospedali pediatrici e macerie.
Al tavolo vicino voci nervose, indignate, parole di dura condanna e rivendicazioni di giustizia per gli aumenti dei prezzi del carburante.
Nel cellulare una coda di mail ansiose, disagevoli e sofferte sulla sofisticata modulistica indispensabile per autorizzare, entro ieri, l’accesso della ditta in cantiere.
Sullo schermo, lo stesso, scene di piazza festante, tra vessilli identitari e slogan accorati a celebrare il trionfo nella partita di calcio.
Il conto, prego.

Pubblicato da Alberto Vicentin

Dal 1972 (cioè dall'inizio) residente a Brendola, nella provincia vicentina. Ingegnere chimico, consulente ambientale, giornalista pubblicista e... mi piace scrivere (www.spuntidivista.blog)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: