Benvenuti nell’ennesimo blog, con l’unica particolarità che questo è il mio blog.
A dire il vero non so ancora bene cosa voglia essere, nè cosa voglia diventare (uno specchio? uno spazio di confronto? una raccolta? un percorso? un atto politico? uno svago?).
Ma sono curioso di scoprirlo.Come quando, lassù in cima al foglio bianco, inizi a scrivere una storia.
Alberto
Gli articoli recenti:
- San Francisco gloomy storiesI fantasmi di San Francisco non escono con il buio.Escono un po’ prima del buio,Continua a leggere “San Francisco gloomy stories”
- California skyScalpiccia irrequieta sul retro del fast food, accanto al senso unico del drive-through. Trascina iContinua a leggere “California sky”
- 25 al setaccioLo so che le Partite Iva non festeggiano i compleanni, però mi sono reso contoContinua a leggere “25 al setaccio”
- Acqua Uno, campo di regata Fiumicello BrendolaChe anno corresse non saprei dirlo con esattezza. Eravamo da qualche parte negli anni ottanta.Continua a leggere “Acqua Uno, campo di regata Fiumicello Brendola”
- Per tutti, e non per tuttiLa storia di questo articolo inizia con un equivoco. Di quelli che popolano in continuazioneContinua a leggere “Per tutti, e non per tutti”
- Quello che possiamo imparare in un sabato pomeriggio“Ho una proposta da farti”: quando una telefonata di Andrea Michelin, socio di Piano Infinito,Continua a leggere “Quello che possiamo imparare in un sabato pomeriggio”
- Tre anatre e un pesceOggi la Risarola si è spenta. Un lento affievolirsi della corrente, un graduale riemergere dell’alveo,Continua a leggere “Tre anatre e un pesce”
- Fuochi e fumi in aula magnaEntrano che sembrano in gita. Fluiscono in gruppo tra porte e file di sedie comeContinua a leggere “Fuochi e fumi in aula magna”
- Il conto, pregoPausa pranzo al bar, come una volta, tra un corso e un sopralluogo.Sullo schermo appesoContinua a leggere “Il conto, prego”
- La lontra che non c’èDa queste parti la lontra s’incontra spesso. All’ingresso di un palazzo antico che ospita unContinua a leggere “La lontra che non c’è”
- WA(iting fo)R“Pazzesco, Vladimir, chi l’avrebbe mai detto? Sta succedendo ancora!”“Succederà sempre, Estragon, ancora e ancora. FinchéContinua a leggere “WA(iting fo)R”
- Rifiuti da un quarto di secoloCi sono date che ti si imprimono addosso e poi risuonano ogni anno come anniversari.Continua a leggere “Rifiuti da un quarto di secolo”
- Bruno e il cane che salì sul Mulaz“Com’è il sentiero? Possono farlo anche i comuni mortali?”“Ma sì, cosa vuoi che sia. Andate,Continua a leggere “Bruno e il cane che salì sul Mulaz”
- Silenzio di nebbia“Guarda avanti. Cosa vedi?”“Nulla. Non si vede niente.”“Guarda meglio, dimmi cosa vedi.”Silenzio di aria infrantaContinua a leggere “Silenzio di nebbia”
- Seduti in magazzinoL’ampio corridoio di manovra come aula. Le casse di legno, a spina di pesce, comeContinua a leggere “Seduti in magazzino”
- La direzione della sicurezzaQuando un consulente per la sicurezza viene chiamato in fabbrica di venerdì, tarda mattinata, aContinua a leggere “La direzione della sicurezza”
- Frequenze di Venere su scogli triestiniLa via del mare si stende tra la riva adriatica e la prima schiera diContinua a leggere “Frequenze di Venere su scogli triestini”
- Cani socialQuesto è Max, anche se fino a pochi mesi fa aveva un altro nome eContinua a leggere “Cani social”
- “Uèè, iuvenes”“Uè” risponde al telefono la donna sulla soglia nella bottega. Altrove sarebbe “Pronto” oppure “Hello”Continua a leggere ““Uèè, iuvenes””
- La me diga“È questa la diga?” chiedo in parcheggio all’uomo che, bici e sporta alla mano, staContinua a leggere “La me diga”
Chi sono?
La domanda è al presente, e quindi al presente cerchiamo la risposta: ora sono Alberto che si presenta, e che inizia questa nuova esperienza.

Chi sono stato?
Alberto Vicentin fin dal 1972, e da allora residente a Brendola, nella provincia vicentina, precisamente davanti alla vista qui sotto, anzi (ma si dai) allo spunto di vista qui sotto.
Ingegnere chimico, consulente ambientale, giornalista pubblicista e… ma siamo sicuri che interessa a qualcuno?
Chi sarò?
Vediamo un po’… questo è già più interessante!

Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.