“Pazzesco, Vladimir, chi l’avrebbe mai detto? Sta succedendo ancora!”“Succederà sempre, Estragon, ancora e ancora. Finché morte non ci separi. Tutti.”“Ma allora, Didi, la storia non ha insegnato proprio nulla!”“La storia da sola non è mica in grado di insegnarsi, Gogo.”“E a che servono millenni di errori e progressi?”“Non è la storia a insegnare, è chiContinua a leggere “WA(iting fo)R”
Archivi della categoria: Pensieri sparsi
Rifiuti da un quarto di secolo
Ci sono date che ti si imprimono addosso e poi risuonano ogni anno come anniversari. Spesso incomprensibilmente e inconsapevolmente, a volte per ragioni che, prese in assoluto, appaiono del tutto inconsistenti.Ecco, a me capita con il 5 febbraio. Quasi imbarazzante nell’impersonalità delle sue ragioni, eppure capita.Ammetto che non sempre focalizzo subito le radici di questaContinua a leggere “Rifiuti da un quarto di secolo”
Silenzio di nebbia
“Guarda avanti. Cosa vedi?”“Nulla. Non si vede niente.”“Guarda meglio, dimmi cosa vedi.”Silenzio di aria infranta sul parabrezza e pneumatici che raschiano l’asfalto.Poi:“Vedo… nebbia, parecchia.”“Nebbia sì. Solo quella?”“E un po’ di strada.”“E basta?”“E basta.”Silenzio di motore a basso regime e qualche colpo di tosse.Poi:“Cosa fanno secondo te?”“Eh? Di chi parli?”“Delle cose che vedi.”“Della nebbia e dellaContinua a leggere “Silenzio di nebbia”
Pioggia e arcobaleno
È difficile dire se sia più bella la pioggia o se sia più bello l’arcobaleno. Qualche giorno fa, di prima mattina, sono passati entrambi, prima una e dopo l’altro. Sono passati sui campi e sui colli, tra le case, sopra le fabbriche e le strade. E sono passati intorno alle scuole. La pioggia battente, forteContinua a leggere “Pioggia e arcobaleno”
L’idea di Aldo Moro, e Argentina ‘78
Sarà che nei mesi scorsi la sospensione dell’ordinario e lo sbando dello straordinario hanno reso più visibili, quasi salvifici gli eventi del passato, specie gli anniversari e le commemorazioni, fatto sta che tra marzo e maggio mi è capitato di incrociare spesso, e con impatto insolito, rievocazioni su Aldo Moro, rapito e ucciso 42 anniContinua a leggere “L’idea di Aldo Moro, e Argentina ‘78”
Parole e immagini per il 2020
Quando ti chiedi se puoi fare qualcosa, la risposta è sempre SÌ. “Libertà è poter dire la verità senza far mai soffrire nessuno” (Otto e mezzo, F. Fellini) “Cerca di non diventare una frase fatta, perché tu sei poesia” (28 giorni, Betty Thomas) Sappiamo che la perfezione non esiste, eppure dobbiamo continuare a cercarla. “ÈContinua a leggere “Parole e immagini per il 2020”
Chat di gruppo a scuola
Il mondo social è oggi, anche per la scuola, un’enorme opportunità e uno strumento prezioso, ma come tutti gli strumenti va usato bene. Esso offre enormi vantaggi e altrettante insidie, soprattutto perché, non guardandosi negli occhi, si rischia spesso di perdere di vista i modi, i ruoli e le regole di una buona comunicazione.Al PoloContinua a leggere “Chat di gruppo a scuola”
Limite
Maestro, c’è un limite oltre il quale, di fronte ad un ingiustizia, non si può più lasciar correre, bisogna agire, perché restare indifferenti e passivi equivale ad essere complici?”“Quel limite c’è, ragazzo mio, ed è dentro di te.”“E come faccio a riconoscerlo, maestro, come faccio a capire che l’ho raggiunto?”“È tutto dentro di te, soloContinua a leggere “Limite”
Risposta a domanda
Disse il nonno al nipote, passeggiando lungo la stradina di campagna: “Ricorda: prima di dare una risposta, bisogna ascoltare bene la domanda”.Camminarono per un tratto in silenzio.Disse poi il nipote, guardando un po’ il nonno e un po’ la foschia bassa sui campi: “Prima di fare una domanda, bisogna chiedersi se si ha voglia diContinua a leggere “Risposta a domanda”
Parole e immagini per il 2019
Decidi tu se il confine è un ostacolo o un obiettivo. E poi ricorda di averlo deciso tu. “Viva la posta! Per brevi attimi puoi aspettarti qualunque cosa!” (Pippo, quello di Walt Disney) “Ogni pensiero emette un colpo di dadi” (Ogni rivoluzione è un colpo di dadi, Jean-Marie Straub e Danièle Huillet) Prima di rispondere,Continua a leggere “Parole e immagini per il 2019”