Farsi un’opinione

Non dovrebbe essere normale lavorare un po’ per farsi un’opinione, faticarci su e guadagnarsela?
Tipo che, prima di farsi un’idea, si costruiscono le fondamenta, informandosi, ascoltando, comparando, dialogando e poi… contando fino a 100.
Tipo che, prima di essere d’accordo o in disaccordo, si curiosa qua e là, ci si interessa, si critica e ci si fa criticare.
Tipo che, prima di dare risposte, si formulano domande e che, prima di aderire agli slogan del branco, si cercano e scelgono con cura le proprie parole.
Tipo che, prima di prendere posizione, si studia la geografia delle mille posizioni possibili e degli infiniti collegamenti tra di esse.
Sarà pur faticoso e impegnativo, ma è anche divertente e responsabile.
Oltre che necessario, oggi particolarmente.

Pubblicato da Alberto Vicentin

Dal 1972 (cioè dall'inizio) residente a Brendola, nella provincia vicentina. Ingegnere chimico, consulente ambientale, giornalista pubblicista e... mi piace scrivere (www.spuntidivista.blog)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: