
Decidi tu se il confine è un ostacolo o un obiettivo. E poi ricorda di averlo deciso tu.
“Viva la posta! Per brevi attimi puoi aspettarti qualunque cosa!” (Pippo, quello di Walt Disney)
“Ogni pensiero emette un colpo di dadi” (Ogni rivoluzione è un colpo di dadi, Jean-Marie Straub e Danièle Huillet)
Prima di rispondere, ascolta la domanda.
“È buffo come l’infinito degli esseri stia facile sulla punta delle dita… un gesto… tra cielo e terra…” (Nord, Louis-Ferdinand Céline)
“Quando ti aspetti il peggio dalla gente di solito è proprio ciò che ottieni” (Sirene, Richard Benjamin)
La vita, se corri, si accorcia.
Confine. Linea immaginaria tra due nazioni, che separa i diritti immaginari dell’una dai diritti immaginari dell’altra. (Ambrose Bierce)
“E mi chiesi se un ricordo è qualcosa che hai o qualcosa che hai perduto” (Un’altra donna, Woody Allen)
“Più si ha intelletto, più si scoprono uomini originali. La gente comune non trova nessuna differenza tra un uomo e l’altro” (Pensieri, Blaise Pascal)
“Ci sono pensieri che basta pensare una volta, e uno non se ne libera più” (Il ponte, Vitaliano Trevisan)
“Non ci sono altezze troppo alte, ma soltanto ali troppo corte” (Giovanni Papini)
“Per quanto tempo continuare a fingere di guardare una tela prima di passare a fingere di guardarne un’altra?” (Pastorale Americana, Philip Roth)