Children for future

Mi è capitato oggi di fare un’esperienza speciale: raccontare l’ingegneria chimica e la tutela ambientale ai bambini della scuola dell’infanzia, una platea più esigente dei “grandi”, e di certo moooolto più interattiva.
Colpisce quanto siano autentiche e assolute, tra i 3 e i 6 anni, la meraviglia per la tecnologia (che trasforma i materiali, “mangia lo sporco” delle acque, “fa la doccia” ai fumi e “porta in giostra” i rifiuti) e ancor più l’indignazione per gli abusi, gli sprechi e gli imbrattamenti. Colpisce la coscienza immediata, perentoria che discerne giusto e sbagliato, bene e male.E una domanda mi accompagna fuori dalla scuola: a che punto, esattamente, iniziamo a fare confusione?

Pubblicato da Alberto Vicentin

Dal 1972 (cioè dall'inizio) residente a Brendola, nella provincia vicentina. Ingegnere chimico, consulente ambientale, giornalista pubblicista e... mi piace scrivere (www.spuntidivista.blog)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: