Chat di gruppo a scuola

Il mondo social è oggi, anche per la scuola, un’enorme opportunità e uno strumento prezioso, ma come tutti gli strumenti va usato bene. Esso offre enormi vantaggi e altrettante insidie, soprattutto perché, non guardandosi negli occhi, si rischia spesso di perdere di vista i modi, i ruoli e le regole di una buona comunicazione.
Al Polo dell’Infanzia di Brendola (www.poloinfanzia.it) abbiamo pensato di proporre, tra il serio e il faceto, alcuni spunti per la “vita di chat”, messi insieme da più fonti ed esperienze. Nessuna velleità di legiferare, imporre o limitare, piuttosto 10 idee da condividere, per riflettere e per convivere meglio.
In fondo la scuola è fatta per educare, non solo i bambini.

Pubblicato da Alberto Vicentin

Dal 1972 (cioè dall'inizio) residente a Brendola, nella provincia vicentina. Ingegnere chimico, consulente ambientale, giornalista pubblicista e... mi piace scrivere (www.spuntidivista.blog)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: