Parole e immagini per il 2020

Quando ti chiedi se puoi fare qualcosa, la risposta è sempre SÌ.

“Libertà è poter dire la verità senza far mai soffrire nessuno” (Otto e mezzo, F. Fellini)

“Cerca di non diventare una frase fatta, perché tu sei poesia” (28 giorni, Betty Thomas)

Sappiamo che la perfezione non esiste, eppure dobbiamo continuare a cercarla.

“È sempre più facile essere prodighi quando si è in ristrettezze. Sono rari quelli che continuano ad esserlo una volta che ne hanno i mezzi” (Il primo uomo, Albert Camus)

Una volta sulla strada si è già altrove.

“Il sentiero procedeva su pendii che avevano intorno immobili tumulti di colline” (Le parole la notte, Francesco Biamonti)

“Era d’altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla” (Seta, Alessandro Baricco)

“La professionalità, Steve, è rendere il massimo anche nelle condizioni peggiori” (54, Wu Ming)

“La gente è infallibile: sceglie quello che ti manca e poi non te lo dà” (Pastorale Americana, Philip Roth)

“La guerra non è una buona cosa, poiché sconfiggere un uomo è amaro quanto esserne sconfitto” (Il primo uomo, Albert Camus)

Chi non si arrabbia mai è pericoloso: potrebbe avere qualcosa di più grande da nascondere.

“Il segreto del comando sta nel saper unire alla fede nella propria infallibilità la capacità di imparare dagli errori passati” (1984, George Orwell)

Pubblicato da Alberto Vicentin

Dal 1972 (cioè dall'inizio) residente a Brendola, nella provincia vicentina. Ingegnere chimico, consulente ambientale, giornalista pubblicista e... mi piace scrivere (www.spuntidivista.blog)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: